Prossimamente

Home  /  Prossimamente
  • Documentario
    Natura
    Sport
    Storico

    la montagna magica – IL MISTERO DI BISMANTOVA


    Sinossi
    La Montagna Magica. Il Mistero di Bismantova è il primo film-documentario di indagine interamente dedicato alla Pietra di Bismantova, incredibile ed enigmatico rilievo dalle caratteristiche geologiche e storiche uniche, posto nel cuore del Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano in provincia di Reggio Emilia, e immortalato in cinque celebri versi del IV canto del ‘Purgatorio’ di Dante. Nel docu-film saranno mostrati reperti rari, ricostruite leggende, dimostrate retrodatazioni storiche ed interpretazioni letterarie e divulgate scoperte e acquisizioni finora sconosciute ai non addetti ai lavori.
    martedì 28/1
    ore 18:45 e ore 21:00
    TUTTE LE PROIEZIONI SARANNO INTRODOTTE IN PERSONA DAL REGISTA MASSIMO DALLAGLIO
    mercoledì 29/1
    ore 18:45 e ore 21:00
    TUTTE LE PROIEZIONI SARANNO INTRODOTTE IN PERSONA DAL REGISTA MASSIMO DALLAGLIO
  • Animazione
    Avventura
    Natura

    FLOW – UN MONDO DA SALVARE


    Sinossi
    In un mondo in cui gli esseri umani sembrano essere scomparsi, l’arrivo di un’inondazione costringe un gatto a mettersi in salvo su una barca, insieme a un variopinto gruppo di animali. Tra paesaggi di abbagliante bellezza e pericoli imprevisti, il viaggio farà capire a tutti che l’unione è la loro vera forza
    sabato 1/2
    ORE 17:00
    domenica 2/2
    ORE 16:00
  • Avventura
    Documentario
    Storico

    L’ULTIMA SPEDIZIONE – Il Mistero di Wanda Rutkiewicz


    Sinossi
    La storia della migliore alpinista del mondo, un’icona di donna indipendente e determinata che persegue senza pietà il suo obiettivo.
    La sua ascesa e caduta, e come ha aperto la strada all’Himalaya per la prossima generazione di scalatrici.
    La regista e alpinista Eliza Kubarska va alla ricerca di Wanda Rutkiewicz, la più grande scalatrice del mondo, scomparsa sull’Himalaya 30 anni fa. Eliza segue le orme dell’ultima spedizione di Wanda dal Nepal al Tibet, attraversando le vette più alte fino al Kanchenjunga per scoprire cosa sia realmente accaduto.
    “L’ULTIMA SPEDIZIONE” indaga su ciò che è realmente accaduto a Wanda sull’Himalaya.
    martedì 4/2
    ore 21:00
    CON LA COLLABORAZIONE DEL CAI REGGIO EMILIA E IL PATROCINIO DI CAI ITALIA – INGRESSO RIDOTTO PER TUTTI I SOCI CAI
  • Arte
    Documentario
    Storico

    PELLIZZA PITTORE DA VOLPEDO


    Sinossi
    La vita tormentata del pittore divisionista Giuseppe Pellizza (1868-1907), celebre per il suo Quarto Stato – esposto al pubblico per la prima volta alla Quadriennale di Torino nel 1902 e conservato oggi presso la Galleria d’Arte Moderna di Milano – e per la sua capacità di indagare l’animo e la società umana.
    Esplorando i luoghi in cui visse e la sua sensibilità artistica con la guida di Bentivoglio come “coscienza narrante”, il docu-film svela le emozioni dell’artista e la sua visione della realtà attraverso un raffinato uso di inquadrature ispirate ai colori delle sue opere. La tragica fine di Pellizza, che si tolse la vita nel 1907 sopraffatto dal dolore per la perdita della moglie, è parte di questo racconto e rende ancora più profondo il legame emotivo dello spettatore con la sua arte.
    martedì 4/2
    ore 19:00
    mercoledì 5/2
    ore 21:00
  • Biografico
    Storico

    SIMONE VEIL – LA DONNA DEL SECOLO


    Sinossi
    La storia della vita di Simone Veil attraverso gli eventi cardine del Novecento. La sua infanzia, le sue battaglie politiche, le sue tragedie. Un ritratto intimo ed epico di una donna straordinaria che ha eminentemente sfidato e trasformato la sua epoca difendendo un messaggio umanista ancora oggi fortemente attuale.
    martedì 11/2
    ore 18:15 e ore 21:00
    mercoledì 12/2
    ore 18:15 e ore 21:00
  • Documentario
    Musica

    BECOMING LED ZEPPELIN


    Sinossi
    BECOMING LED ZEPPELIN è il primo film ufficialmente autorizzato sul gruppo e ripercorre la storia creativa, musicale e personale dei Led Zeppelin, raccontata attraverso le stesse parole della band. Il film concerto svela anche un’enorme quantità di filmati rari e inediti sulle performance del gruppo: il risultato è un’esperienza musicale viscerale, che trasporterà gli spettatori nelle sale da concerto dei primi tour, accompagnati da commenti intimi ed esclusivi della band, notoriamente riservata. BECOMING LED ZEPPELIN è un film che ha rischiato di non essere realizzato: i registi hanno dovuto affrontare sfide epiche, tra cui il fatto che non esisteva quasi nessun filmato del primo periodo del gruppo. MacMahon e McGourty si sono imbarcati in una ricerca “investigativa” globale per recuperare i materiali necessari a illustrare la storia dei Led Zeppelin.
    Dalla sua nascita, l’ascesa alla celebrità della band fu rapidissima e praticamente non documentata. Grazie all’accesso esclusivo al gruppo e ai suoi archivi personali, al pieno sostegno della band e alla disponibilità di filmati mai visti prima, Becoming Led Zeppelin immerge gli spettatori nelle immagini e nei suoni degli esordi per un’esperienza che, più di ogni altra, si avvicina alla partecipazione a un concerto live. Perché prima di Starway to Heaven, della chitarra Dragon e dei dischi d’oro, c’erano semplicemente quattro artisti e il loro amore per la musica. Becoming Led Zeppelin ci svela i loro percorsi individuali mentre si muovono sulla scena musicale degli anni Sessanta, finché nell’estate del 1968 si incontrano per provare insieme e le loro vite cambiano per sempre. I quattro percorsi si fondono in uno quando partono alla conquista dell’America in un giro sulle montagne russe che culmina nel 1970, nel momento in cui diventano la band numero uno al mondo.
    giovedì 27/2
    ORE 21:15
    venerdì 28/2
    ORE 21:15
    sabato 1/3
    ORE 19:00 E ORE 21:30
    domenica 2/3
    ORE 18:15 E ORE 20:45
    ULTERIORI GIORNI E ORARI DI PROIEZIONE SARANNO COMUNICATI SUCCESSIVAMENTE