CARLOS raccoglie nuove interviste a Santana e alla sua famiglia, filmati d’archivio mai visti prima, tra cui video casalinghi registrati dallo stesso artista, filmati di concerti, scene di backstage, interviste con luminari dell’industria musicale e collaboratori, tra cui Clive Davis e Rob Thomas.
Leggenda musicale da 50 anni e vincitore di 10 Grammy, Santana continua a essere uno degli artisti più importanti del mondo, capace di fondere jazz, blues e musica Mariachi con la spiritualità del rock n’ roll, mostrando il senso di connessione e il legame primordiale tra la musica e le nostre emozioni più profonde.
Prossimamente
-
BiograficoDocumentarioMusica
CARLOS – IL VIAGGIO DI SANTANA
Sinossilunedì 25/9ORE 21:00martedì 26/9ORE 19:00 E ORE 21:00mercoledì 27/9ORE 19:00 E ORE 21:00EVENTO SPECIALE IN PROGRAMMAZIONE SOLTANTO QUESTI TRE GIORNI. BIGLIETTO INTERO 12€ RIDOTTO 10€. -
CommediaFantascienzaStorico
ASTEROID CITY
SinossiASTEROID CITY si svolge in un’immaginaria città americana nel deserto nel 1955. Sinossi: L’itinerario di una convention di Junior Stargazer/Space Cadet (organizzata per riunire studenti e genitori di tutto il paese per una competizione accademica e di affiatamento) viene spettacolarmente sconvolto da eventi che cambiano il mondo.giovedì 28/9ORE 21:00venerdì 29/9ORE 21:00sabato 30/9ORE 19:00 E ORE 21:30domenica 1/10ORE 16:00 ORE 18:15 E ORE 20:30 -
Documentario
MATTER OUT OF PLACE – MATERIA FUORI POSTO
SinossiRifiuti sulle coste, rifiuti sulle montagne. Sul fondo degli oceani e nelle profondità della terra. Un’indagine intorno al tema dello smaltimento dei rifiuti in alcune aree remote del mondo, dall’Asia all’Europa passando per il deserto del Nevada fino alle Maldive.
La produzione di rifiuti e, soprattutto, i sistemi che sono adibiti al loro smaltimento nel globo terrestre è al centro del nuovo film di Nikolaus Geyrhalter, che continua così il suo lavoro di esplorazione degli spazi invisibili del mondo contemporaneo, industrializzato o meno. Spostandosi da un punto all’altro del pianeta, dall’Europa all’Asia, di continente in continente (fino all’impressionante scenario del festival Burning Man nel deserto del Nevada) il regista austriaco si concentra sui gesti di chi lavora la materia da smaltire, non solo per farla scomparire ma anche per evitare che si impossessi della terra, invada il territorio. Geyrhalter configura così una dimensione globale fatta di esseri umani che lavorano, i cui gesti, a volte precisi e meccanici, a volte carichi di consapevolezza, diventano il movimento profondo di un film che oscilla tra l’iperrealistico e il visionario, tra il grottesco e la fantascienza.martedì 17/10ore 19:00 e ORE 21:00EVENTO SPECIALE IN PROIEZIONE SOLTANTO QUESTO GIORNO. INGRESSO INTERO 10€ RIDOTTO 8€